Serramenti PVC Schuco

SERRAMENTI IN PVC SCHUCO presenti a Brescia – Bergamo – Milano – Verona – Lago di Garda – produzione Italiana
Se avete necessità di isolare a livello termico e acustico la vostra abitazione, finestre e portefinestre in PVC Schüco sono quello che fa al caso vostro.
Con i suoi profili multicamera, Schüco propone un’ampia gamma di possibilità: dal sistema di punta a elevato isolamento termico Schüco Alu Inside a quelli ad alta efficienza energetica Schüco LivIng e Schüco Corona SI 82, fino al più versatile Schüco Corona CT 70 AS. Tutti garantiscono valori di trasmittanza idonei all’impiego in edifici a basso impatto energetico e una grande stabilità, grazie all’uso di appositi rinforzi in acciaio. Nel caso di Alu Inside, questi sono sostituiti da una tecnologia composita in alluminio co-estrusa insieme al profilo in PVC.

La possibilità di decidere la finitura e il design dell’anta – scegliendo la geometria che più incontra il vostro gusto – determina l’impatto estetico dell’infisso ma non incide sulle proprietà tecniche. I profili garantiscono lunga durata, mantenendo inalterati forma e rivestimento. Sono conformi e certificati classe S (clima severo), per cui assicurano massima resistenza alle intemperie e alle variazioni climatiche.
L’uso di guarnizioni in EPDM pre-inserite, caratterizzate da un eccellente ritorno elastico, agevolano la chiusura della finestra e ne assicurano la tenuta ermetica, eliminando il rischio di infiltrazioni e spifferi. Insieme alla tecnologia multicamera, sono anche le principali responsabili dell’elevato isolamento acustico che i profili in PVC Schüco sono in grado di garantire. A testimonianza del fatto che ogni singolo componente è pensato per regalarvi il massimo comfort.

Sul piano della sicurezza, tutti i sistemi possono essere integrati con l’esclusiva ferramenta Schüco VarioTec in grado di garantire una protezione antieffrazione fino a RC 2 e l’originalità di un prodotto 100% Schüco, 100% affidabile.

Confort e Luminosità

Sicurezza e Design

Tecnologia e Versatilità

Rubrica Ristrutturazione…

Dal 26 Gennaio 2018 e per 10 Uscite: 26 e 30 Gennaio 2 – 6 – 9 – 13 – 16 – 21 – 23 – 27 Febbraio 2018
nella Rubrica “Ristrutturazione Consigli per il Recupero Fiscale” del quotidiano BRESCIAOGGI
Sponsorizzeremo questa rubrica inserendo alcune pubblicità.

La prima di queste 10 uscite vuole porre l’accento su un concetto semplice: Noi non facciamo come la maggior parte dei Serramentisti..NOI NO!
Nella ristrutturazione NON rivestiamo il Vecchio infisso ma lo Sostituiamo integralmente.

Seguiteci nei prossimi giorni per scoprire maggiori dettagli.

Bioclimatica Pratic modello Opera

PRATIC BIOCLIMATICA OPERA. Dal design elegante e raffinato, Opera integra un’efficace copertura frangisole in un’architettura interamente in alluminio, completa di chiusure verticali per soddisfare anche le esigenze di protezione totale.

Il 12 Maggio Abbiamo installato la Bioclimatica Opera Partic nella nostra esposizione

DETTAGLI
– Lame Frangisole orientabili fino a 140° e posizioni intermedie modulabili
– Tenda su Misura. Autoportante e Portante a Muro
– Grondaia perimetrale e pluviali integrati nei montanti
– Opera è stata testata alla tenuta all’acqua dall’Istituto Giordano simulando una precipitazione pari a 369 mm/ora a una pressione di 3,4 bar in un tempo indefinito (Opera 450 x 600 con due pluviali).

DIMENSIONI MASSIME
– Larghezza massima 450 cm – Profondità massima: 600 cm per singolo modulo, 27 mq
– Moduli accoppiabili

ELEMENTI DISTINTIVI
– TENDE VERTICALI RASO integrate alla struttura
– Dimensioni profili montanti: cm. 15 x 15

OPTIONAL
– LED INTEGRATI RGB, bianco incluso, dimmerabili
– Chiusure perimetrali: tende verticali integrate RASO, vetrate SLIDE o SLIDE GLASS
– Sensori temperatura ,vento o pioggia che comandano l’apertura o la chiusura delle lame sulla base dei parametri impostati
– Dispositivi wireless per la rilevazione della luminosità e per movimentare la pergola da un qualsiasi terminale (Pc, Notebook, Tablet, Smartphone)

COLORAZIONI
– Bianco Ral 9010, Grigio Ferro, Grigio Ral 9006, Corten (di serie)
– Personalizzabile con la vernicitaura RAL desiderata (Optional)
– Possibilità di differenziare il colore della struttura da quello delle lame (Optional)
Colori Blioclimatiche Pratic

L’Ecobonus del 65% per interventi di riqualificazione energetica viene prorogato anche per il 2017, confermando sia le modalità che i limiti di trasmittanza termica previsti ad oggi a livello nazionale; anche le detrazioni del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia sono state oggetto di proroga di un anno.

2017: Ecobonus del 65% e Detrazioni del 50%

In data 7 dicembre 2016 il Senato ha approvato definitivamente la Legge di Bilancio 2017.

L’Ecobonus del 65% per interventi di riqualificazione energetica viene prorogato di un anno, confermando sia le modalità che i limiti di trasmittanza termica previsti ad oggi a livello nazionale; anche le detrazioni del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia sono state oggetto di proroga di un anno.

Le novità riguardano gli incentivi per gli interventi sulle parti comuni dei condomìni, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021;
lo sgravio, con rimborso in 5 anni, viene qui distinto a seconda dell’intervento effettuato: 70% se l’intervento interessa almeno il 25% dell’involucro edilizio, 75% nel caso in cui l’intervento porti al miglioramento della prestazione energetica invernale ed estiva.

Scopri come mantenere sempre belle le porte in legno o laccate

Se le pulisci di frequente: inumidisci un panno morbido con acqua e sapone neutro e strofinalo sulla porta, non troppo energicamente.

Per una pulizia più approfondita ti consigliamo invece questa procedura:
1) Versa un tappo di sapone neutro per piatti in 3 litri di acqua circa, passa sulla porta una pelle (come quella che si usa per pulire le auto) bagnata con il mix di acqua e sapone. 
2) Ripassa con una seconda pelle (senza sapone).
3) Concludi con una passaggio di panno morbido asciutto.

Il trucco che fa la differenza? Strizza bene le pelli e non far colare l’acqua sulla porta!

NON vanno assolutamente utilizzati prodotti abrasivi, solventi, alcool, ammoniaca, ecc.

 
// PUOI USARE LA STESSA PROCEDURA ANCHE PER LE PORTE LACCATE //

Le nostre porte

Muffa sui muri? Spesso è un problema di aereazione

Un’aerazione corretta è molto importante anche dopo la fase di costruzione, perché ogni
persona produce giornalmente ca. 2,5, litri d’acqua sotto forma di vapore acqueo, che deve
essere evacuato tramite aerazione. Per un’aerazione completa di una stanza, quindi per
sostituire l’aria umida con l’area secca, servono da 4 a 7 minuti con la finestra completamente
aperta.
Con una finestra aperta a ribalta, il ricambio avviene in circa 15-50 minuti ed è pertanto meno
efficace che la finestra aperta.
Anche in inverno un’aerazione corretta è molto importante e non rappresenta uno spreco di
energia se le finestre vengono aperte per un breve periodo di tempo. L’aria invernale fredda e
secca contiene poca umidità e, dopo la chiusura della finestra, la temperatura della stanza si
ristabilisce in poco tempo.

fonte Direttive ADLER

ECOBONUS 65% SCHERMATURE SOLARI

ANCHE NEL 2016_ECO BONUS: 65% SCHERMATURE SOLARI

VADEMECUM OPERATIVO – APRILE 2015

INTRODUZIONE ALLA NORMATIVA

– La Detrazione Fiscale del 65% è Legge ed è valida dal 01/01/2015 al 31/12/2016.

– Viene applicata ad acquisto e posa in opera di schermature solari mobili installate a protezione di una superficie vetrata.

– Detrazione per un max di € 92.307 di spesa pari a € 60.000 di detrazione

– La detrazione viene applicata sull’imposta lorda sui redditi (IRPEF per persone fisiche o IRES per titolari di reddito di impresa o professionale) e sarà ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

SCHERMATURE SOLARI DETRAIBILI

Le tende che rientrano nella detrazione fiscale fanno capo alle seguenti normative:

Per la EN 13561: le tende da sole, le capottine mobili, le tende a veranda, le tende a rullo, le pergole con schermo in tessuto (anche le pergole con lamelle in alluminio orientabili), le tende per veranda, gli skylight esterni, i wintergarten esterni e le zanzariere.

Per la EN 13659: tende alla veneziana, le tapparelle, le persiane, i frangisole, le chiusure tecniche oscuranti in genere.

Per la EN 13120: i rulli avvolgibili, le veneziane, le plissettate, i sistemi winter garden, gli skylighter, le verticali, ecc. Sono escluse le tende decorative.

I REQUISITI NECESSARI

• Devono essere a protezione di una superficie vetrata;
• Devono essere applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili e smontabili dall’utente;
• Possono essere applicate, rispetto alla superficie vetrata, all’interno, all’esterno o integrate;
• Possono essere in combinazioni con vetrate o autonome (aggettanti);
• Devono essere mobili;
• Devono essere schermature “tecniche”;
• Per le chiusure oscuranti (persiane, veneziane, tapparelle, ecc.), vengono considerati validi tutti gli orientamenti;
• Per le schermature non in combinazione con vetrate, vengono escluse quelle con orientamento NORD.
• E’ detraibile sia l’installazione ex novo sia la sostituzione della tenda. Non è detraibile il solo cambio telo oppure il solo cambio o installazione motore.

ELENCO NOSTRI PRODOTTI che possono usufruire del 65%

IMPORTANTE: rintrano nella schermature solari anche FRANGISOLE – ANTE e GRIGLIE – VENEZIANE interne ed esterne al vetro:

Nuovo Sito

È con grande piacere che vi presentiamo il nuovo sito web! Per un’azienda è fondamentale essere presente online con contenuti chiari ed esaustivi sul proprio operato, offrendo agli utenti la possibilità di richiedere informazioni su soluzioni specifiche e personalizzate. Per questo abbiamo deciso di puntare su una navigazione semplice e intuitiva, oltre che esteticamente accattivante.

Buona navigazione!

 

 

Pubblicità sul BresciaOggi

Buongiorno a tutti, vi informiamo che da Lunedì 23 febbraio fino a Lunedì 27 Aprile saremo presenti con una nostra pubblicità nella sezione a colori dove si parlerà del settore serramenti/arredi a 360° dalle porte, alle finestre all’arredo